Assisi D.O.C. Rosso
La zona geografica di Assisi d.o.c. ricade nella parte Centrale dell’Umbria, in provincia di Perugia, e comprende un territorio di media collina, situato alle falde del Monte Subasio. L’area di produzione dei vini Assisi d.o.c. comprende parte dei territori comunali di Assisi, Perugia e Spello.
TIPO DI VINO: Rosso DENOMINAZIONE: Assisi d.o.c. Rosso VITIGNI: Sangiovese 55%, Merlot 30%, Cabernet 15% ZONA DI PRODUZIONE: Comune di Assisi località Ponterosso, località Cavalcabove TERRENI: Medio impasto/argilla e banchi di calcare alterati ALTITUDINE: 214/240 m.s.l.m VIGNETI: Vigneti coltivati a cordone speronato, 4.570 ceppi per ettaro CLIMA: Inverni freddi con primavere fresche ed estati calde ed umide VENDEMMIA: Manuale a perfetta maturazione VINIFICAZIONE: Diraspatura, pigiatura e macerazione tradizionale a temperatura controllata 25°/28° MATURAZIONE: Vasche di acciaio a temperatura controllata e maturazione per 6 mesi in barrique di secondo e terzo passaggio GRADO ALCOLICO: 13% vol. DEGUSTAZIONE: Colore: rosso rubino Profumo: vinoso, caratteristico Sapore: asciutto, corposo, armonico, intenso e persistente TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/20 °C BICCHIERE CONSIGLIATO: Calice tipo ballon ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Arrosti di carne, porchetta, formaggi mediamente stagionati