Montefalco D.O.C. Rosso
La zona geografica della Montefalco d.o.c. ricade in provincia di Perugia, al centro dell’ Umbria, e abbraccia l’ intero territorio comunale di Montefalco e parte dei comuni di Bevagna, Giano dell’ Umbria, Gualdo Cattaneo e Castel Ritaldi. Si tratta di una zona molto piccola, con terreni che digradano dolcemente lungo i profili dei rilievi collinari più elevati presidiati da antichi borghi medievali. La pendenza degli appezzamenti vitati e l’esposizione generale è variabile, tanto da creare un ampio ventaglio di microclimi e condizioni di coltivazione.
TIPO DI VINO: Rosso DENOMINAZIONE: Rosso d.o.c. Montefalco VITIGNI: Sangiovese 70%, Merlot 20%, Sagrantino 10% ZONA DI PRODUZIONE: Comune di Gualdo Cattaneo TERRENI: Medio impasto/argilla e banchi di calcare alterati ALTITUDINE: 400 m.s.l.m VIGNETI: Vigneti coltivati a cordone speronato, 4.500 ceppi per ettaro CLIMA: Inverni freddi con primavere fresche ed estati calde ed umide VENDEMMIA: Manuale a perfetta maturazione VINIFICAZIONE: Macerazione su buccia per 15 giorni a temperatura controllata e costante a 25°C con diverse follature giornaliere soprattutto nei primi giorni MATURAZIONE: Il 50% per 12 mesi in tonneaux di rovere francese e l’altro 50% in acciaio inox; di seguito 4 mesi in bottiglia GRADO ALCOLICO: 14,5% vol. DEGUSTAZIONE: Colore: rosso tendente al granato Profumo: balsamico, frutta sotto spirito, speziato Sapore: tannino levigato, media struttura, buona persistenza TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°/20 °C BICCHIERE CONSIGLIATO: Calice tipo ballon ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Ottimo con grigliate miste, agnello, selvaggina, formaggi di media stagionatura